
Cosa mangiare a S. Agata Bolognese in autunno? La cucina emiliana, come ogni cucina regionale che si rispetti, declina sapientemente ogni prodotto di stagione per regalare alla tavola una varietà di sapori, profumi e colori.
Ed è proprio alle tradizioni culinarie emiliane e ai prodotti tipici di questa terra che attinge la proposta gastronomica dei ristoranti di S. Agata Bolognese.
Prodotti tipici di S. Agata Bolognese: dall’orto alla tavola
In autunno la cucina tipica di Sant’Agata Bolognese costruisce i suoi piatti giocando con ingredienti di stagione autunnali come la zucca, i funghi porcini e l’incredibile tartufo locale.
La regina della cucina emiliana, e cioè la sfoglia all’uovo, si prepara così ad accogliere salse e sughi dal gusto intenso o, ancora, gustosi ripieni. Tra i piatti tipici autunnali dell’Emilia Romagna spiccano, non a caso, i tortelli di zucca e le tagliatelle al tartufo.
La cucina tipica di S. Agata Bolognese in autunno: una proposta che abbraccia la tradizione emiliana
La ridente cittadina situata nella pianura emiliana si fa custode della migliore tradizione culinaria regionale. Qui puoi gustare piatti dal sapore unico che esaltano la qualità delle materie prime locali.
I piatti da non perdere?
Antipasti a base di funghi
Polentine e pane abbrustolito si accompagnano con intingoli a base di funghi porcini. Se li trovate in menù, non rinunciate ai porcini fritti o alla griglia.
Tortelli di zucca
La sfoglia all’uovo accoglie un ripieno dal gusto equilibrato, dove il dolce della zucca incontra il sapido del parmigiano e il tocco speziato della noce moscata.
Tagliatelle ai funghi porcini o al tartufo
Un ricco piatto di tagliatelle accoglie il sapore intenso dei porcini o le scaglie profumate del tartufo bolognese.
Crema fritta o cremini bolognesi
Tra i dolci perfetti per questa stagione l’incredibile crema fritta, piacevolissima da gustare quando l’aria si fa più fresca.
Da Taiadela: il gusto pieno della tradizione emiliana
Per godere delle prelibatezze della cucina tipica di S. Agata Bolognese basta prenotare un tavolo al ristorante Da Taiadela e attingere alle proposte del menù, sempre aggiornato con prodotti di stagione, freschi e rigorosamente locali.
Ogni piatto racconta una storia, quella della nostra terra. Amore per la tradizione e conoscenza dei prodotti locali si incontrano per regalare un’esperienza di sapore unica in un ambiente accogliente e familiare!