
La Fiera di Maggio a Sant’Agata Bolognese è un appuntamento immancabile per i bolognesi e gli abitanti dei comuni limitrofi ormai da diversi anni.
In questa occasione le strade dell’accogliente comune di Sant’Agata Bolognese si animano di mercati, spettacoli, eventi e auto d’epoca. Ambulanti e artigiani propongono le loro creazioni e i loro prodotti, alimentari e non, in un contesto vivace e festoso.
La Fiera di Maggio: l’appuntamento fisso della primavera bolognese
La Fiera di Maggio è molto rinomata nel bolognese. Le date in cui si svolge variano ogni anno e corrispondono, di solito, alle date che precedono l’ultima domenica di maggio.
Abitualmente la Fiera va dal giovedì alla domenica, con orari che possono variare in base ai giorni della settimana, comunicati di anno in anno sulla pagina dell’evento ospitata sul sito del comune o attraverso fonti locali.
Un fitto calendario di eventi che varia ogni anno rende questa fiera sempre fresca e interessante: sono tantissimi i visitatori che tornano ogni anno!
Questo evento tradizionale a Sant’Agata Bolognese, molto apprezzato, nasce per celebrare e far conoscere il territorio attraverso i suoi prodotti agricoli e artigianali, le sue tradizioni e le sue eccellenze, dall’industria allo sport, alla cultura.
In quali strade si svolge la fiera di Sant’Agata Bolognese?
Le vie del Comune coinvolte durante la manifestazione sono, di solito, Largo Pepoli, via Terragli a Ponente e via Circondaria Est.
Durante la fiera il comune si prepara ad accogliere visitatori provenienti da ogni parte, allestendo posteggi e favorendo l’afflusso e il deflusso dei visitatori.
Dove gustare i piatti della tradizione – Da Taiadela, ristorante a Sant’Agata Bolognese
La Fiera di maggio è un’occasione perfetta per trascorrere una giornata celebrando la tradizione locale con un pranzo o una cena nel nostro ristorante Da Taiadela, dove potrai gustare i prodotti locali e i piatti tipici cucinati a regola d’arte.
Grazie alla rigorosa selezione di prodotti del territorio ogni piatto proposto nel menù restituisce il sapore autentico della cucina bolognese: friggione, tagliere di affettati locali con gnocco e piada, lasagne e cotoletta alla petroniana e molto altro ancora.
La regina dei nostri menù è la sfoglia all’uovo, declinata nei vari tagli e lavorazioni: dalla pappardella alla tagliatella, dai ravioli ai tortellini. Un’esperienza di gusto da non perdere!
Anche se la Fiera di maggio può essere un’occasione per conoscerci, siamo aperti tutto l’anno.
Ti basta prenotare il tuo tavolo e prepararti ad assaporare un pasto memorabile.